Ponte delle Sirenette
Ponte delle Sirenette
4.5
Circuits et expériences
Parcourez différents moyens de découvrir cet endroit.
Plein écran










Les revenus influencent le choix des expériences présentées sur cette page : en savoir plus.
Ponte delle Sirenette et attractions proches : les meilleures façons d'en profiter
La région
Quartier: Centre historique
Comment s'y rendre
- Lanza • À 10 min à pied
Contact direct :
Le meilleur dans les environs
Nous classons ces restaurants et attractions en fonction des avis de nos membres par rapport à leur proximité avec cet endroit.
Restaurants
6 610 dans un rayon de 5 km
Attractions
1 816 dans un rayon de 10 km
Contribuer
Contrôle des avis
Avant publication, chaque avis passe par notre système de suivi automatisé afin de contrôler s’il correspond à nos critères de publication. Si le système détecte un problème avec un avis, celui-ci est manuellement examiné par notre équipe de spécialistes de contenu, qui contrôle également tous les avis qui nous sont signalés après publication par notre communauté. Les avis sont affichés par ordre chronologique dans tous les classements.
4.5
33 avis
Excellent
14
Très bon
15
Moyen
4
Médiocre
0
Horrible
0
fi_decorso
Milan, Italie59 335 contributions
avr. 2023
Attraversando il parco ieri mattina non ho perso l'occasione di passare su questo grazioso ponticello che porta magnificamente i suoi 181 anni d'età e non ha smesso di incuriosire, rallegrandole, intere generazioni di cittadini e turisti. Suggestiva e scenografica la sua collocazione, nel fitto della vegetazione e con i bei riflessi dello stagno. Meta davvero imperdibile se ci si trova da queste parti.
Altre note descrittive ed immagini nelle mie recensioni precedenti.
Altre note descrittive ed immagini nelle mie recensioni precedenti.
Écrit le 13 avril 2023
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.
fi_decorso
Milan, Italie59 335 contributions
juil. 2022
Ho attraversato ancora una volta, per l'esattezza ieri mattina, questo delizioso ponticello in ferro e ghisa tanto caro ai vecchi milanesi e che giusto alcuni giorni fa ha compiuto 180 anni dall'inaugurazione ufficiale, avvenuta in gran pompa il 23 giugno 1842 sul Naviglio di San Damiano, oggi Via Visconti di Modrone.
Progettato dall'ingegnere Francesco Tettamanzi fu il primo ponte in ferro mai realizzato in Italia, rivelandosi anche, secondo me, un'opera di particolare grazia e armonia. Oltre che oggetto di rituali scaramantici e ben auguranti il Ponte delle Sirenette è molto amato dagli innamorati, anche per la sua collocazione romantica e pittoresca. Una meta, dunque, che merita di essere vista.
Ulteriori dettagli e altre foto nelle mie recensioni precedenti.
(*visitato 13 luglio 2022*)
Progettato dall'ingegnere Francesco Tettamanzi fu il primo ponte in ferro mai realizzato in Italia, rivelandosi anche, secondo me, un'opera di particolare grazia e armonia. Oltre che oggetto di rituali scaramantici e ben auguranti il Ponte delle Sirenette è molto amato dagli innamorati, anche per la sua collocazione romantica e pittoresca. Una meta, dunque, che merita di essere vista.
Ulteriori dettagli e altre foto nelle mie recensioni precedenti.
(*visitato 13 luglio 2022*)
Écrit le 14 juillet 2022
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.
Rubemperor
Vezzano Ligure, Italie2 578 contributions
avr. 2022
Sono stato su questo ponte con la mia ragazza in occasione di una vacanza a Milano. Il ponticello si trova all'interno di Parco Sempione e permette di attraversare uno stagno. Prima di salire sulle scale si riconoscono subito due sculture a forma di sirenette. Il camminamento non è molto largo quindi è difficile riuscire a rimanere sopra e guardare lo specchio d'acqua.
Écrit le 18 mai 2022
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.
francesca p
Florence, Italie247 contributions
oct. 2021 • En solo
Il Ponte delle Sirenette, un adorabile ponticello che oggi si trova all’interno del Parco Sempione.
Si tratta del primo ponte in ferro mai realizzato in Italia (1842).Ai tempi il Naviglio scorreva lungo tutta la città, e il ponte in origine collegava le due sponde.
Nel 1930, quando i Navigli furono in gran parte coperti da cemento (con sommo rammarico di tutti i milanesi attuali) il ponte fu costretto a traslocare nella sede attuale.
Un’altra perla nascosta di questa meravigliosa città!
Si tratta del primo ponte in ferro mai realizzato in Italia (1842).Ai tempi il Naviglio scorreva lungo tutta la città, e il ponte in origine collegava le due sponde.
Nel 1930, quando i Navigli furono in gran parte coperti da cemento (con sommo rammarico di tutti i milanesi attuali) il ponte fu costretto a traslocare nella sede attuale.
Un’altra perla nascosta di questa meravigliosa città!
Écrit le 24 octobre 2021
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.
fi_decorso
Milan, Italie59 335 contributions
avr. 2021
Attraversando il Parco Sempione ho ripercorso, come sempre assai volentieri, il vecchio Ponte delle Sirenette, nato in origine per scavalcare il naviglio in San Damiano, ove infatti fu installato nel lontano 1842.
Le simpatiche fanciulle bicaudate che si ergono impettite (è proprio il caso di dire) ai quattro angoli del ponte furono subito ribattezzate bonariamente dai milanesi "sorelle Ghisini" - ma anche Ghisetti o Ghisoni - nonché, più argutamente, «i sorèi del pont di ciapp» (le sorelle del ponte delle chiappe).
Assai caro agli innamorati il pregevole manufatto rappresenta, tra alberi frondosi e riflessi dello stagno, uno degli angoli più romantici e suggestivi di Milano, oltre che significativa testimonianza della storia cittadina.
(*visitato 21 aprile 2021*)
Le simpatiche fanciulle bicaudate che si ergono impettite (è proprio il caso di dire) ai quattro angoli del ponte furono subito ribattezzate bonariamente dai milanesi "sorelle Ghisini" - ma anche Ghisetti o Ghisoni - nonché, più argutamente, «i sorèi del pont di ciapp» (le sorelle del ponte delle chiappe).
Assai caro agli innamorati il pregevole manufatto rappresenta, tra alberi frondosi e riflessi dello stagno, uno degli angoli più romantici e suggestivi di Milano, oltre che significativa testimonianza della storia cittadina.
(*visitato 21 aprile 2021*)
Écrit le 23 avril 2021
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.
fi_decorso
Milan, Italie59 335 contributions
janv. 2021
Con una salutare sgambata da Corso di Porta Romana sono arrivato sin qui per rivedere questo delizioso ponte che dal 1842 al 1929 consentì ai cittadini di attraversare il Naviglio nell'allora Strada di San Damiano (l'attuale Via Visconti di Modrone) e che da oltre novant'anni si specchia nello stagno del Parco Sempione.
Oltre a rappresentare la significativa testimonianza di un'epoca il ponte, grazie all'ambiente che lo circonda, costituisce senza dubbio uno degli angoli più pittoreschi e suggestivi di Milano, da non perdere se si visita il centro città e in particolare il Castello Sforzesco con il parco.
Se si guarda con attenzione si noterà che le sirene sono bicaudate e che pertanto, come puntualizzato in precedenza da Stefano 91, si tratta di melusine, mitiche figure che ritroviamo in vari reperti archeologici, tra cui il bassorilievo presente nel chiostro di Santa Maria Maddalena al Cerchio all'interno di Palazzo Litta Biumi in Via Cappuccio 7.
(*visitato 11 gennaio 2021*)
Oltre a rappresentare la significativa testimonianza di un'epoca il ponte, grazie all'ambiente che lo circonda, costituisce senza dubbio uno degli angoli più pittoreschi e suggestivi di Milano, da non perdere se si visita il centro città e in particolare il Castello Sforzesco con il parco.
Se si guarda con attenzione si noterà che le sirene sono bicaudate e che pertanto, come puntualizzato in precedenza da Stefano 91, si tratta di melusine, mitiche figure che ritroviamo in vari reperti archeologici, tra cui il bassorilievo presente nel chiostro di Santa Maria Maddalena al Cerchio all'interno di Palazzo Litta Biumi in Via Cappuccio 7.
(*visitato 11 gennaio 2021*)
Écrit le 11 janvier 2021
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.
Alessandro F
Milan, Italie26 240 contributions
janv. 2021
This beautiful bridge used to be on Naviglio of the internal circular covered in 1930. Fortunately the bridge was not destroyed but translated on the park
Écrit le 2 janvier 2021
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.
Piccolo Slimer
Italie1 976 contributions
mai 2019 • Entre amis
Ponte pedonale nel Parco Sempione dove c'è laghetto artificiale e serve per passare da un lato all'altro. Ftto in ferro battuto e ghisa,è abbellito ai 4 angoli da 4 "sirene bicodate" che stringono in mano un remo. Originalmente si trovava sui Navigli poi fu spostato nel parco.
A questo ponte sono legate 2 riti benauguranti:
1. considerato luogo di appuntamento dove le coppie si baciamo sul ponte toccando il lato b delle sirene per fortuna e aumentare fecondità
2. i maschietti toccavano i seni per fortuna prima di un appuntamento galante
Questi riti sono nati a causa della presenza della doppia coda: Melusina, ovvero fata acquatica (e non sirena) che guida alla giusta scelta e fanno innamorare e rappresentano la dea della abbondanza (fecondità e prosperità).
Il ponte delle sirene fu il primo ponte metallico in Italia e suscitò scalpore per le 4 state provocatrici visto che stiamo parlando degli anni '40 quando fu costruito.
X visitarlo prestare attenzione perché gli orari di apertura e chiusura del parco variano a seconda delle stagioni. Sicuramente merita una vita se ci si trova nel parco Sempione e perché no rispettare i riti porta fortuna e scattare una foto ricordo. 🤞🤞
Potrebbe sembrare un ponte come tanti altri e molti non vi fanno molta attenzione in quanto nascosto nel parco ma è un vero peccato in quanto molto affascinante ed interessante la sua storia/leggenda... sicuramente dotato di un fascino tutto suo e particolare.
A questo ponte sono legate 2 riti benauguranti:
1. considerato luogo di appuntamento dove le coppie si baciamo sul ponte toccando il lato b delle sirene per fortuna e aumentare fecondità
2. i maschietti toccavano i seni per fortuna prima di un appuntamento galante
Questi riti sono nati a causa della presenza della doppia coda: Melusina, ovvero fata acquatica (e non sirena) che guida alla giusta scelta e fanno innamorare e rappresentano la dea della abbondanza (fecondità e prosperità).
Il ponte delle sirene fu il primo ponte metallico in Italia e suscitò scalpore per le 4 state provocatrici visto che stiamo parlando degli anni '40 quando fu costruito.
X visitarlo prestare attenzione perché gli orari di apertura e chiusura del parco variano a seconda delle stagioni. Sicuramente merita una vita se ci si trova nel parco Sempione e perché no rispettare i riti porta fortuna e scattare una foto ricordo. 🤞🤞
Potrebbe sembrare un ponte come tanti altri e molti non vi fanno molta attenzione in quanto nascosto nel parco ma è un vero peccato in quanto molto affascinante ed interessante la sua storia/leggenda... sicuramente dotato di un fascino tutto suo e particolare.
Écrit le 13 janvier 2020
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.
Ellen P
Jakarta, Indonésie428 contributions
nov. 2019 • En solo
This is a short but very lovely bridge across a pond. From it, one can have a good view of the romantic pond with pretty ducks swimming, & the beautiful trees enclosing it. I come during clear weather, hence a number of people are queueing to take photos at this picturesque scene.
Écrit le 28 novembre 2019
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.
AAAIKO
Préfecture de Tokyo, Japon5 525 contributions
nov. 2019
写真撮影スポットです!
11月中旬に行ったのですが、池の周りは紅葉していて(黄葉と言ったほうが適切かもしれません)、美しかった!
11月中旬に行ったのですが、池の周りは紅葉していて(黄葉と言ったほうが適切かもしれません)、美しかった!
Écrit le 26 novembre 2019
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.
Aucune question n'a été posée sur cette expérience
Les revenus influencent le choix des expériences présentées sur cette page : en savoir plus.
S'agit-il de votre page Tripadvisor ?
Vous possédez ou gérez cet établissement ? Prenez le contrôle de votre page pour répondre gratuitement aux avis, mettre à jour votre page et bien plus encore.
Prenez le contrôle de votre pagePONTE DELLE SIRENETTE (Milan): Ce qu'il faut savoir pour votre visite (avec photos)
Questions fréquentes sur Ponte delle Sirenette
- Hôtels près de Ponte delle Sirenette :
- (0.10 Km) Arco della Pace B&B
- (0.15 Km) Living Suites
- (0.54 Km) Lancaster Hotel
- (0.27 Km) Charming apartment Park - City center - fully equipped. Two big bedrooms.
- (0.39 Km) Casa Calicantus
- Restaurants près de Ponte delle Sirenette :
- (0.13 Km) Pisco Cucina DI Mare
- (0.21 Km) Taverna Greca Rebetiko
- (0.16 Km) Osteria Matilde
- (0.17 Km) ParcoMilano
- (0.15 Km) Le Combattenti